La luna piena si formerà nella nakshatra di Sravana sabato nove agosto. Detta “l’orecchio di Dio” dona il “Samhanana Shakti” ossia il potere di accogliere le intuizioni.
Questa casa lunare è governata da Sarasvati, la dea del sapere e delle arti, Colei che placa i dubbi e le incertezze dell’anima suonando il Vina.
Prendetevi del tempo per ascoltare i bisogni profondi della vostra anima, lasciate andare ciò che limita la vostra vita e seguite il cuore.
In origine i maestri trasmettevano oralmente i mantra e gli insegnamenti vedici. Sapevano che l’intensità delle parole unita alle vibrazioni dei suoni erano in grado di sprigionare forze miracolose.
Sabato sarà il momento ideale per dedicarsi allo studio, cantare e rigenerarsi meditando con la musica. Suonate uno strumento? Allora abbandonatevi all’ispirazione e componete qualcosa di nuovo.
Il nove agosto si festeggerà Rakhi Purnima (legame di protezione). E’il giorno in cui i brahmani rinnovano il proprio cordoncino sacro e le ragazze di qualunque ceto legano un filo al polso dei fratelli (di sangue o adottivi), affinché la divinità li protegga da ogni male; allo stesso tempo, colui che riceve il filo (in hindi, rakhi) si impegna a proteggere la sorella nei momenti difficili.” (Piano, Sanatana Dharma p.262-267).
L’usanza deriva da un’antica leggenda: per riconquistare Amaravati, la città degli Dei, Indra doveva sconfiggere alcuni fra i più potenti demoni. Saci, allora, gli donò un amuleto e glielo mise al polso. Grazie al prezioso regalo, il Dio ottenne la vittoria. Da allora il bracciale divenne un simbolo di protezione (in genere è fatto di cotone o seta). Si narra che indossare il rakhi allontani gli spiriti maligni (raksha).
Sravana ci insegna che siamo tutti interconnessi. Se vi sentite soli, faticate a esporre le vostre idee o a esprimere le vostre emozioni, provate a farlo attraverso la creatività.
-Saturno retrogrado ci chiede di compiere scelte responsabili. La somma delle nostre decisioni ha creato un’esistenza armoniosa o dobbiamo correggere qualche nota?
-Mercurio/Budha, fino all’11 agosto sarà retrogrado, portando alla luce i lati oscuri delle relazioni. Osserviamo con attenzione cosa accade intorno a noi.
Nonostante i conflitti crescenti a livello mondiale e l’incapacità di ascolto dell’essere umano, chiediamo a Sarasvati di riallinearci all’amore universale, di far battere all’unisono i nostri cuori per la pace.
L’orecchio di Dio, è sempre in ascolto e pronto ad aiutarci. Nessuno è solo: affidiamo al cielo le nostre intenzioni, certi che otterremo la migliore risposta possibile.
A livello collettivo:
-Culti, religioni, chiese: emergeranno delle realtà scomode, degli inganni.
-Confusione nei mercati: possibile shock a livello economico a partire dall’otto agosto.
-Cambiamenti/eventi radicali a partire dal 23/24 agosto (o a ridosso di queste date) potrebbero coinvolgere uno o più leader davvero importanti.
-Viaggi e comunicazioni: possibili problemi intorno al 12 agosto.
Pietre consigliate: adularia, labradorite bianca, septaria, quarzo rosa, selenite, apofillite
Luna propizia per: studiare, meditare, scrivere, leggere, ascoltare, suonare, creare, rituali di purificazione, dare e ricevere consigli, fare volontariato, dedicarsi al culto di Vishnu e Saraswati.
Meditazione per la protezione e la positività
Questa meditazione permette di espandere la compassione, raggiungere i propri obiettivi, eliminare la sensazione di solitudine (e separazione) dall’anima.
Permette di sentirsi protetti durante le prove della vita e di allinearsi al flusso degli eventi con spontaneità.
Respirazione
-Lenta e profonda. Inspirare e pronunciare il mantra espirando.
Mantra
-“Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa”
Posizione degli occhi
-Chiusi. Portare l’attenzione sul terzo occhio e sulla fronte.
Tempo di esecuzione
-Da 11 a 31 minuti
-Ripeti la meditazione invertendo la posizione della mano e della gamba (vedi figura).
Posizione del corpo
Sedetevi e sollevate il ginocchio destro. Tenete il piede destro sul pavimento ben dritto. Appoggiate la pianta del piede sinistro contro l’arco e la caviglia del piede destro. La pianta del piede sinistro si trova proprio di fronte all’osso della caviglia del piede destro. Piegate il gomito destro e posizionatelo sulla parte superiore del ginocchio destro.
Avvicinate la mano destra alla testa col palmo rivolto verso l’orecchio. Nella parte superiore è aperta mentre in basso la tocca.