La septaria è composta da calcite, aragonite e calcare. Il nome deriva dalla parola latina “saeptum” ossia settore poiché sembra divisa in tante piccole parti.
Secondo la cristalloterapia è un dispersore. Connessa all’energia della terra ha un effetto stabilizzante sulla psiche. Dona un senso di conforto, calma e protezione.
Rimuove i blocchi emozionali aiutandoci a riprendere in mano le redini della nostra vita. E’ una pietra particolarmente adatta a chi tende a chiudersi “a guscio” lasciando irrisolti i problemi e le situazioni complicate. Evitare le difficoltà ci priva della possibilità di crescere, oltre ad esporci al rischio di attrarle più e più volte finché non impariamo la lezione.
La septaria si forma “riempiendosi” di minerali diversi perciò può aiutarci a capire se (e come) stiamo cercando di riempire i nostri vuoti interiori. Se ti senti apatico, meditare con questa pietra stimolerà la chiarezza mentale necessaria per uscire dall’empasse.
Per chi si sente fragile o ha delle fratture animiche la septaria serve a risvegliare l’energia di guarigione, a ricominciare ad agire, ad eliminare ciò che frena i nuovi inizi. Attenua lo stress e supporta la pratica dello yoga della respirazione.
E’ una potente pietra sciamanica, promuove la comprensione e il dialogo fra le persone. Permette di ricevere con chiarezza i messaggi del mondo spirituale mantenendo il soggetto stabile e radicato.
Dal momento che ogni Septaria è unica, ci porta alla scoperta dell’unicità del nostro essere.
E’ adatta ai creativi che riciclano i vecchi materiali per farne qualcosa di nuovo, visto che di frequente, questa pietra si forma per concrezionamento a partire da un nucleo costituito da un organismo fossile (conchiglia, scheletro o loro impronta).
Secondo il Feng shui va collocata ad est o a sud-est della casa (o di una stanza) per favorire la prosperità, la salute e l’unione familiare.
Anticamente era chiamata “la pietra del drago” a causa dei suoi curiosi disegni.
Si purifica a contatto con l’acqua e si ricarica alla luce della luna. Si scalfisce con facilità perciò bisogna prestare attenzione a non farla cadere.
Copyright
I contenuti presenti sul sito “Caverna Cosmica” dei quali è autore il proprietario del sito non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi della legge.