La luna nuova si formerà sabato 23 agosto nella nakshatra di Magha, “la magnifica”.
Nota come “il portale del Leone” consente il fluire della saggezza fra le diverse generazioni e facilita il contatto con le proprie guide spirituali.
Il suo simbolo è un trono e secondo la tradizione è la dimora dei Pitrs, le divinità primordiali della terra.
I devāḥ pitaraḥ sono simili agli “angeli custodi”, perciò fate attenzione ai segni e ai messaggi che riceverete dai mondi invisibili.
Durante il novilunio, i pianeti formeranno il c.d. “dito di dio”, che su scala globale annuncia l’avvento di profonde sfide karmiche (lo avevo sottolineato anche qui).
A livello simbolico possiamo immaginarlo come una grande freccia a senso unico, direzione “crescita spirituale”. Le decisioni che prenderete in questo periodo, avranno conseguenze importanti per il vostro futuro.
Siamo prossimi ad un punto di svolta, per la risoluzione e la guarigione delle ferite dei nostri antenati. Osservate quali trame oscure si ripetono nelle vostre famiglie e illuminatele. Siete nati per farlo e avete la forza necessaria a sradicare scelte e comportamenti fuorvianti.
Magha rappresenta l’autorità, il potere, i politici, i sovrani: questo potente novilunio aprirà un ciclo che culminerà con l’apertura della stagione delle eclissi il 7 settembre.
Alfa-Leonis (la stella del potere) è la più brillante all’interno della costellazione del Leone. Nel nostro piccolo, sforziamoci di essere guerrieri valorosi come leoni, di far sentire la nostra voce contro le ingiustizie e di preservare la natura per le generazioni future.
Il 26 agosto si festeggerà Ganesh Chaturthi, ossia la nascita di Ganesha.
In India, i devoti, nei giorni che precedono la ricorrenza costruiscono piccole statue del dio in terracotta, gesso o cartapesta. Poi le dipingono con colori sgargianti e al temine di lunghe processioni le immergono in acqua o nelle vasche dei templi. Di solito preparano anche dei dolci speciali (i modaka) e rompono i cocchi, simbolo dell’ego che viene annullato grazie all’energia di Ganesha. Recitate il suo mantra per recuperare una visione più lucida dell’esistenza, favorire i nuovi inizi, pacificare la mente e trovare soluzioni innovative ai problemi. Ganesha solleva sempre i cuori di chi canta il suo nome con gioia.
Un altro mantra molto potente da recitare in questi giorni è dedicato al Dio-Leone Narasimha (avatara di Visnù), protettore di coloro che seguono la via dalla luce. Vi aiuterà a sviluppare nuove forze e a dissolvere le energie negative che agiscono sul vostro cammino. Ascoltalo qui.
Rituali consigliati: tarpanam, preghiere per la pace e per gli antenati
Mantra: Ganesha e Narasimha
26 agosto: non osservare la luna (porta sfortuna)
Evitare: cibi grassi, alcolici, spezie piccanti, sostanze stimolanti, caffè.
Meditazioni consigliate: Metta, qui e qui.
Magha è una nakshatra fortemente connessa agli antenati, alla famiglia d’origine, alle guide spirituali: il 23 agosto ricordatevi di onorarli e chiedere la loro benedizione.