Lo specchio è “l’occhio della dea” che vede e riflette ogni cosa sulla Terra. Anticamente le sacerdotesse egizie divinavano utilizzando catini d’acqua e gli dei erano in grado di vedere le conseguenze degli gli eventi che “innescavano” attraverso gli specchi, in un eterno processo di auto-valutazione.In numerosi paesi ai bambini è proibito l’uso dello specchio fino al primo anno di età perché è considerato un oggetto in grado di imprigionare l’energia spirituale. Spesso rappresenta un vero e proprio portale come nel racconto di Carrol “Alice attraverso lo specchio”.
-lo specchio è un “condensatore” che serve a evocare le entità;
Specchi e divinità
Lo specchio è il glifo di Venere. Nella cultura azteca “Tezcatlipoca” (specchio fumante) è il dio del Sole e della Luna. Aveva il potere di svelare la vera natura delle anime sottoponendole a numerose prove. Nel vodoo “Legba Do Miwa” o “Legba dietro lo specchio” è il primo “Loa” invocato nei cerimoniali. Si tratta del “lwa” che apre le porte tra i mondi spirituali e quello materiale e permette la comunicazione tra umani e “lwa”.
Nella mitologia cinese la Madre dei Lampi produce i fulmini usando numerosi specchi. Le anime impure una volta all’inferno devono guardarsi allo Specchio dei malvagi perchè possano ricordarsi dei crimini commessi.







Chiedi maggiori informazioni su come prenotare un consulto tarologico privato con Luce.