La Luna piena si formerà il 7 ottobre nella nakshatra di Revati, detta “la Prospera”.
Collocata nelle mistiche acque dei Pesci, le sue stelle hanno il compito di guidare le anime attraverso le incarnazioni.
Revati simboleggia il ventre della Madre cosmica in cui vita e morte danzano incessantemente. Favorisce l’introspezione, la crescita spirituale e le pratiche a sostegno del sesto chakra.
Secondo i Veda, la divinità che governa Revati è il benevolo Pushan, il dio preposto alla chiusura dei cicli. Guida le anime nell’Aldilà, protegge i viaggiatori e dona prosperità a coloro che percorrono con fede il sentiero del dharma.
A partire da stasera, i riti e le preghiere per aiutare i defunti avranno una sorta di “canale privilegiato”.
La “luna piena del raccolto”, nota col nome di Sharad Purnima, sarà benedetta da Lakshmi. Si narra che durante la “magica notte” la dea dell’abbondanza e della prosperità inondi il cielo stellato con una pioggia di shakti detta “Amrita Barkha”, un nettare con proprietà benefiche e curative per il corpo.
I devoti dopo aver preparato il “kheer“, una sorta di budino fatto con latte, riso e zucchero, pregano all’aperto per ottenere salute e ricchezza.
Il kheer potrà essere consumato solo la mattina seguente quando “i raggi lunari” lo avranno arricchito di Amrita, in modo da assicurare benessere e felicità a chi lo mangia. Non di rado, i fedeli indù danzano la “Maha Raas” (danza dell’amore divino) in onore di Krishna.
Revati è la ventisettesima casa lunare vedica, l’ultima, e rappresenta il raggiungimento della completezza spirituale. Questo plenilunio segnerà il momento più adatto per allontanarsi in modo definitivo da tutte le persone e le situazioni che ci fanno male.
Shukra, la Signora dell’amore e del piacere si congiungerà a Ketu, il demone del distacco e della liberazione. Alcune ferite emotive connesse al rifiuto e all’abbandono potrebbero riattivarsi e chiedere una guarigione profonda. Relazioni, denaro, appagamento, senso di sicurezza materiale e personale saranno temi oggetto di riflessione. Anche il severo Shani, il Dio del karma e della responsabilità, influenzerà questo plenilunio, illuminando ciò che non è più in equilibrio e appesantisce le nostre vite.
Domani sera accendiamo una candela e lasciamo che la sua fiamma diventi un ponte tra cielo e terra. Mentre la sua luce danza, visualizziamo la dea Lakshmi che inonda il mondo di benedizioni di pace, salute e prosperità.
Che questo plenilunio ci aiuti a liberarci del peso del passato, a guarire le ferite del cuore e ad accogliere con fiducia un nuovo ciclo di armonia e rinascita.
Attività favorite: viaggiare, caricare i cristalli, preparare l’acqua di luna, rilassarsi, ottenere prestiti, vendere beni, meditare con la musica e la danza, terminare progetti, chiudere dei cicli, eliminare le abitudini nocive, purificarsi bevendo molta acqua, pulire casa, pregare per gli antenati, rituali di chiusura, rituali per la prosperità, ritrovare oggetti e animali smarriti, canti accompagnati dal tamburo, offerte per chi ha sperimentato una morte violenta.
Mantra consigliati: Mantra di Lakshmi, Visnù, Budha, “Om Lam”, “Om Ksham”.