La cinciallegra è fra gli uccellini più “chiacchieroni”. Il colore nero del vertice evoca il femminino sacro, i poteri psichici, l’intuito che ci guida alla scoperta dei misteri della mente. Il petto giallo richiama la solarità tipica della specie, l’ottimismo, l’allegria e la spensieratezza. Un aspetto interessante delle Cinciallegre, comune anche alle Capinere, è la capacità di abbassare la temperatura corporea per indurre uno stato intenzionale di ipotermia, detto torpore. Questo meccanismo è utile a risparmiare energia durante gli inverni più rigidi. In condizioni climatiche estreme possono dormire fino a quindici ore consecutive. A livello simbolico significa che non importa quanto piccoli o indifesi possiamo sentirci: tutti abbiamo un asso nella manica per superare le circostanze difficili. I Cherokee chiamavano la cinciallegra “”tsigili’i“ l’uccello della sincerità. Una leggenda racconta che una strega era solita squartare col suo indice aguzzo chiunque le passasse accanto. Niente sembrava poterla fermare fino a quando una cinciallegra scoprì il suo punto debole e lo indicò ai guerrieri che la uccisero. Per questo le attribuirono la capacità di prevedere il futuro e indicare l’arrivo di un pericolo imminente all’interno della comunità.
Nella mitologia indiana le cinciallegre annunciano l’ottenimento del successo. Quando incontriamo una cinciallegra significa che dobbiamo prestare attenzione a non ferire gli altri con la nostra sincerità. La cinciallegra evoca la fedeltà in quanto non cambia mai il colore del piumaggio e non migra.
Questo volatile viaggia spesso in gruppo, è curioso e socievole. Il suo verso lo rende inconfondibile e quando viene attaccato non esita a combattere per proteggere i suoi simili. Le persone che hanno scelto la cinciallegra come animale di potere sono autentiche e non hanno mai paura di esprimere le loro opinioni, tendono ad essere fedeli, sincere e protettive con gli altri. Affrontano con coraggio le novità e le sfide della vita ritenendole un’occasione di crescita personale. Proprio come la cinciallegra prediligono la compagnia e in amore tendono ad essere stabili. Possiamo invocare questo spirito guida quando ci sentiamo deboli e insicuri poiché la cinciallegra insegna ad essere temerari. Infine, ci ricorda che non dobbiamo mai giudicare il libro dalla copertina: le “cince” saranno piccoline ma hanno il cuore di un guerriero! Sognare una cinciallegra può indicare l’arrivo di buone notizie o periodi difficili, a seconda del suo aspetto nel sogno. Potrebbe anche segnalare un’eccessiva fiducia nei confronti del prossimo. Più in generale simboleggia la purezza.
Messaggi positivi
-affermazione sociale
-ottimismo
-purezza
-comprensione
-verità
-protezione
-coraggio
-amicizia
-curiosità
Messaggi negativi
-scarsa autostima
-chiusura
-bilanciare le energie
-fiducia mal riposta







Chiedi maggiori informazioni su come prenotare un consulto tarologico privato con Luce.
ho preso nelle mani un cincia allegra posatasi sul mio malcone ,non era ferita, l’ho coccolata e baciata,poi messa su un tavolino con cibi e acqua,si è lasciata fotografare e poi le ho detto che se voleva poteva volare via,lo ha fatto e mi ha guardata come capisse..tanta gioia e tenerezza ha infuso al mio ❤️
Che segno bellissimo! Vedrai che per te si aprirà un periodo molto positivo e privo di difficoltà.