La psicologia moderna definisce i sogni come manifestazioni dell’inconscio. Durante il sonno il nostro vissuto viene rielaborato e le memorie possono affiorare alla parte cosciente. Vivere nel sogno e conservarne il ricordo significa osservare la trama della propria esistenza. Il sogno può evidenziare le preoccupazioni quotidiane o contenere presagi sul destino personale (talvolta collettivo). Ci svela il teatro dei nostri drammi, il ruolo che interpretiamo, le caratteristiche delle persone che ci circondano. Spetta a ciascuno di noi distinguere quando il sogno parla del proprio vissuto e quando assume una connotazione mistica.