 L’acqua rappresenta il principio vitale e rigenerativo, la fecondità della donna e la fertilità della terra, la purificazione (nel battesimo, abluzioni e bagni rituali), la femminilità (nelle figure di dee, ninfee, naiadi e seirene), l’inconscio nel suo valore positivo e creativo. Poiché l’acqua è sacra i pantheon di tutte le religioni e le credenze contano una o più divinità delle acque:
L’acqua rappresenta il principio vitale e rigenerativo, la fecondità della donna e la fertilità della terra, la purificazione (nel battesimo, abluzioni e bagni rituali), la femminilità (nelle figure di dee, ninfee, naiadi e seirene), l’inconscio nel suo valore positivo e creativo. Poiché l’acqua è sacra i pantheon di tutte le religioni e le credenze contano una o più divinità delle acque:
-Sobek è il dio coccodrillo delle acque egizio;
-Hator offre l’acqua e il pane di benvenuto ai morti;
-Poseidone era il dio greco del mare;
-Sarasvati è la dea induista delle acque;
–Tiāmat è la dea primordiale degli oceani e delle acque salate in Babilonia;
-L’imperatrice del cielo e i Re-Draghi sono le divinità del mare e della pioggia nella cultura cinese.
Nella tradizione taoista l’acqua è considerata un aspetto della saggezza: la sua fluidità indica che è necessario sapersi adattare ai mutevoli cambiamenti che la vita può riservare. 
Gli Spiriti dell’acqua secondo la tradizione scandinava sono le Ondine e per invocarle bisogna volgersi ad Ovest. 
In Astrologia i segni d’acqua sono il cancro (cardinale), lo scorpione (fisso) e i pesci (mobile). Ma si tratta di acque molto diverse:
-nel cancro abbiamo l’acqua limpida delle sorgenti, dei fiumi, dei laghi. L’acqua fertile e portatrice di vita del liquido amniotico (acqua lunare);
-nello scorpione l’acqua è torbida, apparentemente immobile; quella delle paludi, ferma ma piena di vita nascosta. E’ un acqua misteriosa e trasformativa (acqua plutonica);
-nei Pesci l’acqua richiama l’incessante moto delle onde marine, la profondità degli abissi popolate da creature fantastiche (acqua di Nettuno);
Nei Tarocchi il seme associato all’acqua è quello delle coppe che simboleggiano i sogni, l’intuizione, i sentimenti e le emozioni, la creatività, la spiritualità e la femminilità. La coppa infatti richiama la cavità femminea, la polarità passiva-negativa. L’acqua negli arcani maggiori rappresenta l’inconscio (la Luna), l’intuizione (le Stelle) e l’armonia nei cicli (la Temperanza).
Bibliografia:
Corso completo di Astrologia di Chiara Bertand
La via dei tarocchi di Alejandro J.
 di Alejandro J.





 Chiedi maggiori informazioni su come prenotare un consulto tarologico privato con Luce.
Chiedi maggiori informazioni su come prenotare un consulto tarologico privato con Luce.